Appuntamento per il 22 febbraio al NOI Parco Tecnologico di Via Volta 13A, a Bolzano, per il convegno tecnico PRO-CAMINO organizzato da spazzacamini e i fumisti nell'lvh.apa, in collaborazione con l'agenzia CasaClima. Nel corso della giornata, interverranno molti importanti relatori quali il Dott. Ulrich Klammsteiner, Direttore tecnico dell’Agenzia CasaClima, l'Ing. Peter Erlacher, Fisica...
A volte la qualità non basta, ma è necessario che assuma forme particolari, adattandosi alle curve particolari di una camera di combustione innovativa, o di un termocamino di design. Le lastre in vermiculite della danese Skamol sono note a tutti per la qualità delle materie prime e l’accuratezza della produzione, resistono alle alte temperature e alla fiamma, sono leggere, ma resistenti, non inquinan...
Nuovo formato da 2,5 kg per uno dei bestseller di Unistara. Questo cemento plastico in pasta, pronto all’uso e a presa aerea, è ampiamente utilizzato in tutti i settori industriali per la posa dei mattoni refrattari, grazie alla sua notevole resistenza alle alte temperature (T limite di esercizio: 1550°C). Anche nel settore della fumisteria, viene impiegato per la posa dei mattoni refrattari n...
La gamma STV si arricchisce di nuovi formati. Questi prodotti pressati a secco, caratterizzati da materie prime pregiate, con un peso volume importante ed una elevata porosità, sono molto apprezzati dai produttori di stufe, termocamini e cucine economiche perché garantiscono un elevato accumulo di calore. La nuova gamma di “limbici”, le lastre di grande formato, disponibili negli spessori 40, 5...